top of page
Cerca

Viaggiare restando a casa: ecco come!

Immagine del redattore: MovEasyMovEasy


Viaggiare restando a casa: si può!

L’intera Europa è in una situazione d’emergenza, la mobilità è stata ridotta ai minimi termini ed è caldamente consigliato di restare a casa il più possibile.


Ma lo sapevi che si può viaggiare anche restando a casa? Ecco come!


Viaggiare attraverso i ricordi


Più passiamo il tempo nelle nostre case e più ci coccoliamo guardando le foto dei nostri viaggi.

Occupate il tempo passato tra le quattro mura sistemando tutte le cartelle delle foto dei vostri viaggi.

Se avete tempo dedicate anche voi un momento a sistemare gli album delle foto digitali e non.

Viaggiare attraverso i libri


Durante l’anno c’è sempre poco tempo per dedicarci alla lettura. Di solito leggiamo la sera, ma il sonno molto spesso ha la meglio.

Ci sono tantissimi libri che raccontano di viaggi, così come le stesse guide che spesso acquistiamo per organizzare itinerari.


Ad esempio non perdervi “Viaggiare in poltrona”, edito da Lonely Planet.

Si tratta di una raccolta di 500 fil, libri e musiche che vi faranno venire voglia di partire.

Al momento potete scaricarlo gratuitamente dal loro sito, ma se preferite averlo fisicamente tra le mani, correte nel loro e-shop.


Ci sono diverse tipologie di libri di viaggio: diari di viaggio, libri che raccontano itinerari, biografie di viaggiatori, altri che vi raccontano paesi, città, tradizioni e culture di paesi lontani. Secondo noi leggere è già un viaggio di per sé, proprio perché ognuno può “viaggiare” con la mente attraverso le parole di un libro.

Viaggiare attraverso i film


Un altro modo, molto simile alla lettura, può essere viaggiare attraverso i film.

Siamo ricchi di app, archivi e siti dove poter trovare film da vedere direttamente da casa.

Per esempio: Amazon Prime, RaiPlay, Netflix e chi più ne ha più ne metta.


Quando vogliamo rilassarci sul divano, accendiamo la tv e cerchiamo un bel film oppure un bel documentario. Questo ci permette di vedere da vicino luoghi che magari non vedremo mai dal vivo, conoscere storie, anche “vere”, di viaggiatori e non.

Il mondo è ricco di meraviglie e se non possiamo vederle con i nostri occhi, grazie alla tv possiamo vederle virtualmente.

Oltre a film, documentari e serie tv, vogliamo consigliarvi di dare un’occhiata anche ai programmi dedicati ai viaggi e alle meraviglie del mondo come ad esempio quelli condotti da Piero Angela, Licia Colò ecc.


Viaggiare attraverso la cucina


Cucinare è una passione di entrambi, che durante la settimana lavorativa riusciamo però a coltivare molto poco. Cerchiamo di dedicare tempo a ricette particolari e piatti elaborati nel weekend oppure quando ovviamente non siamo in viaggio. Perché non viaggiare attraverso nuove ricette dal mondo?


E’ così che vi consigliamo di provare a cercare ricette tipiche dei vostri viaggi del cuore e provare a rifarle in casa.

Di sicuro, se siete buongustai, quando viaggiate provate il cibo locale e magari avete anche acquistato materie prime proprio mentre eravate in viaggio.

Bene! Utilizzate il tempo a casa per ricreare ricette etniche che vi ricordano l’ultimo viaggio fatto o un luogo che vi è rimasto nel cuore!


Viaggiare attraverso il vino


Si può viaggiare anche attraverso una bottiglia di vino.

Una bottiglia di vino ci permette di scoprire luoghi lontani, realtà finora sconosciute e sapori nuovi. Non trovate sia un’ottima idea aprire una buona bottiglia di vino e godersela insieme nella propria casa?!


In questi giorni a casa è possibile viaggiare con la mente sorseggiando un buon bicchiere di vino. Scegliamo la bottiglia dalla nostra piccola cantina che abbiamo creato attraverso le degustazioni fatte durante i nostri viaggi. E’ così che ricordiamo dove avevamo comprato la bottiglia, le avventure legate a quella gita fuori porta, alla degustazione e alla visita della cantina.

30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page