
Questo arcipelago di quaranta isole coralline dell'Oceano Atlantico, a un'ora e mezzo di volo da Miami, non ha ancora conosciuto il turismo di massa. Forse anche per questo è un luogo di grande suggestione. Ad aumentarne il fascino la leggenda narra che Cristoforo Colombo, quando giunse nel «Nuovo Mondo», mise piede per la prima volta proprio su una di queste isole, che divenne successivamente rifugio di pirati e contrabbandieri. Turks and Caicos è un'oasi incontaminata. Il mare, trasparente, si colora delle nuance vivaci di pesci tropicali che, curiosi, si spingono rincorrendosi fino a riva. Le spiagge sono bianchissime, candide come borotalco e la vegetazione che ne definisce il perimetro è rigogliosa, a tratti selvaggia. I pochi rumori che si sentono mentre ci si rilassa sotto gli ombrelloni di paglia sono lo sciabordio delle onde che si infrangono a riva e lo sbatter d’ali delle sterne durante le loro evoluzioni in volo. Delle quaranta isole che compongono l'arcipelago di Turks and Caicos solo alcune sono effettivamente abitate: Grand Turks e Salt Cay nelle Turks, Pine Cay, South Caicos, East Caicos, Middle Caicos, North Caicos, West Caicos e Providenciales nelle Caicos. Proprio a Providenciales, precisamente sulla Grace Bay si trova il Beaches Turks and Caicos Resort Villages and Spa, struttura del Gruppo Sandals Resorts International composto da quattro diversi villaggi - Italian, French, Caribbean e Key Weste diversi per architettura - e perfetta per un soggiorno luxury-included con la famiglia. NON SOLO BAGNI DI SOLE
Le attività che si posso fare sono tante e diverse fra loro. A partire dal Turtle Reef Adventure, tour durante il quale, viaggiando su un semi-sottomarino (un'imbarcazione dal fondale trasparente) si attraversa la barriera corallina destreggiandosi tra tartarughe, razze, pesci chirurgo e mille altri pesci caraibici.
Chi invece non teme incontri ravvicinati con gli abitanti di questi bellissimi fondali marini può raggiungere il reef al largo di Grace Bay in catamarano e dopo avere indossato maschera, pinne e boccaglio tuffarsi in un mondo tutto da scoprire.
Con la crociera Island Vibes Kitty Katt Cruise, organizzata da Island Routes, dopo l'immersione si ha anche la possibilità di scoprire Little Water Cay, meglio conosciuta come l'Isola delle Iguane, passando dall'ambientazione soft di Alla ricerca di Nemo a quella più estrema in perfetto stile Jurassic Park! VOLON-TURISMO
Esperienza indimenticabile è il Reading Road Trip, promosso da Sandals Foundation e Island Routes per supportare la comunità locale migliorandone la vita, che prevede l'incontro con i piccoli studenti (dai 3 ai 7 anni) della Enid Capron Primary School.
Un paio d'ore in compagnia dei bambini e delle loro insegnanti, per leggere un libro, raccontare una storia, disegnare il «nostro» mondo. Culture (diverse) che si incontrano e si confrontano.
VIAGGIO CON BAMBINI
Viaggiate con bambini al seguito? Bene, sappiate che Turks and Caicos può essere anche un autentico paradiso per le famiglie, almeno se scegliete la struttura giusta. Al Beaches Turks and Caicos Resort Villages and Spa i più piccoli dispongono di giochi no-limits. Le aree e le attività che il resort dedica loro sono tante, dal parco divertimenti Pirates Island al V.I.K Camp, spazio creativo dove dare sfogo alla propria creatività fino alle Olimpiadi in spiaggia dove destreggiarsi con le diverse discipline sportive.
In più l'esclusivo servizio di baby-sitting e kids camp dove Cookie Monster, Elmo e Big Bird, assieme all'allegra brigata di Sesame Street intrattengono i più piccoli con giochi educativi. Lo staff dell'International Nanny Association, infine, mette a disposizione l'esperienza guadagnata negli anni per assicurare che le famiglie ospiti possano godere ogni momento della vacanza in totale sicurezza.
E mentre i più piccoli sono impegnati in attività ludico-istruttive i genitori possono ritagliarsi un po' di tempo per ritrovare il proprio benessere psicofiscio grazie ai trattamenti delle Red Lane Spa, che si possono effettuare anche direttamente sulla spiaggia.
COME RAGGIUNGERE L'ISOLA
Dall'Italia non esistono voli diretti per Turks and Caicos, ma con American Airlines si fa scalo a Miami e quindi si riparte per Providenciales, dove si trova l'aeroporto internazionale. Il tempo previsto per il viaggio, considerando lo scalo, è di circa 16 ore. Una volta arrivati, lancette dell'orologio indietro di 5 ore (6 se è in vigore l'ora solare).
Comments