top of page
Cerca

New York: 10 cose da non perdere!

Immagine del redattore: MovEasyMovEasy


NEW YORK: 10 COSE DA NON PERDERE!

Di seguito trovate elencate le dieci attrazioni principali di New York, quelle da non perdere e che assolutamente non potete fare a meno di vedere.

Le cose da vedere a New York dipendono molto dai vostri gusti e dal tempo a disposizione. Questa lista è comunque un buon punto di partenza per quello che sarà il vostro itinerario a New York.



Uno degli edifici più conosciuti di New York, un vero e proprio simbolo della città, irrinunciabile attrazione tra le cose da non perdere a New York. Immediatamente riconoscibile nello skyline di New York, è rimasto a lungo il grattacielo più alto del mondo e della città, da qualche anno superato dalla Freedom Tower.

Classico esempio dello stile Art Decò, è stato inaugurato nel 1931. Da allora centinaia di milioni di visitatori, compresa la regina d’Inghilterra hanno ammirato la città dai suoi osservatori. Sì, perché le piattaforme di osservazione sono 2: una all’86° piano e una al 102° piano. L’osservatorio dell’86° piano è posto a 320 metri d’altezza e vi consente di godere di un panorama mozzafiato a 360°. Quello del 102° piano, a 381 metri di altezza, è raggiungibile con un sovrapprezzo e vi darà un panorama newyorkese ancora più ampio e profondo. Ammirate l’ingresso sulla quinta strada, con un immagine in rilievo del grattacielo sovrapposto a una mappa di New York. Degli ascensori vi porteranno all’86° piano in 45 secondi.

Le code per entrare potrebbero essere lunghissime, molti consigliano perciò come ottima alternativa il Top Of The Rock,  l’osservatorio sul tetto del Rockefeller Center. Il costo è inferiore, ci sarà meno coda e da cui potrete ammirare anche l’Empire State Building stesso.



Dal Top Of The Rock sul Rockefeller Center potrete ammirare una vista mozzafiato a 360° su New York e sull’Empire State Building.

Il Rockefeller Center è un complesso di giardini, ristoranti, negozi, uffici, opere d’arte: si tratta di un complesso privato composto da 19 edifici fra i più grandi al mondo. È il cuore di Midtown, celebre per l’enorme albero di Natale addobbato a festa durante le festività e la pista di pattinaggio allestita sul davanti, che d’estate lascia il posto ai tavolini dei bar all’aperto. Il Rockefeler Center ospita inoltre gli NBC Studios, visitabili su prenotazione, una galleria commerciale nel sotterraneo e il leggendario Radio City Music Hall, capolavoro di arte Art Decò.

Da non perdere poi il Top of The Rock: lo splendido osservatorio aperto al 70° piano. Molti lo preferiscono alla salita sull’Empire, perché meno affollato di turisti, niente grate che rovinano la visuale e il panorama comprenderà l’Empire stesso.




Nella top 10 delle cose da vedere a New York non può di certo mancare Lady Liberty, la Statua della Libertà. Il simbolo della libertà per milioni di immigrati che approvano in America e oggi simbolo di New York e di tutti gli Stati Uniti.

La Statua della Libertà domina l’ingresso a New York su di un’isola tutta sua. L’imponente struttura, inaugurata nel 1886, è stata progettata da Gustave Eifell e Frédéric-Auguste Bartholdi come dono della Francia al popolo americano.


L’elegante figura femminile è composta da un’armatura in acciaio rivestita da trecento fogli di rame sagomati e uniti assieme. La statua regge una torcia dorata, simbolo del fuoco eterno della libertà.

traghetti per visitarla partono regolarmente da Battery Park e sono inclusi nel biglietto. L’accesso alla corona è stato riaperto, ma per salire è necessario prenotare con mesi di anticipo tramite il sito web.


Assieme alla visita alla Statua della Libertà vi consiglio di aggiungere una visita a Ellis Island, l’isola dove venivano tenuti gli immigrati per accertamenti medici e legali. Durante la visita pensate a quando passavano di qui fino a 5000 persone al giorno.


Se non avete molto tempo a disposizione o non vi attira l’idea di passare ore in coda per la visita, vi consiglio di prendere il traghetto per Staten Island: è gratuito e godrete di una bellissima vista sulla Statua della Libertà e sullo skyline.



La Fifth Avenue, la quinta strada, è la via più famosa di New York. Passeggiando lungo questa via potrete ammirare alcuni dei palazzi più importanti della città.

Potete percorrerla tranquillamente a piedi, la parte più interessante va dalla Grand Army Plaza, dominata dal Plaza Hotel di fronte a Central Park, fino alla 34th strada. Sono circa 1,6 chilometri. Sulla quinta strada si affaccia la New York Public Library, la cattedrale gotica di St. Patrick e la lussuosa Trump Tower.

Non potrete fare a meno di notare poi il susseguirsi di vetrine, negozi e centri commerciali: la Fifth Avenue è la vera e propria mecca dello shopping a New York e non solo! Tra i negozi più celebri: Saks, Cartier e l’indimenticabile Tiffany and Co.


5. TIMES SQUARE


Non puoi dire di essere stato a New York senza aver visto l’esplosione di luci al neon che illuminano Times Square e il Theater District. La più celebre piazza di New York è imperdibile, rientra tra le cose da vedere assolutamente a New York.

E’ qui che si festeggia ogni anno l’arrivo del nuovo anno, è dominata da enormi maxischermi che trasmettono messaggi pubblicitari, gli indici Nasdaq, notizie in tempo reale: vi perderete in mezzo a tutte quelle luci! Sulla piazza si affacciano inoltre gli studi di MTV, il Madame Tussaud’s e gli sfarzosi teatri di Broadway: sono davvero molte le cose che potrete vedere a Times Square.



Una visita al 9/11 Memorial è suggestiva e toccante. Il memoriale si trova dove un tempo sorgevano le torri gemelle, di cui commemora le vittime dell’11 settembre 2001.

Due enormi vasche sulle cui pareti nere sono incisi i nomi delle 2749 vittime dell’attentato. La visita è gratuita, mentre se volete visitare il museo 9/11, trovate tutte le informazioni in un articolo dedicato dove si spiega la differenza e trovate tutte le info del caso. Ora alzate gli occhi e ammirate il grattacielo più alto della città: il One World Trade Center, o Freedom Tower. In nuovo Osservatorio al 102° piano offre una nuova imperdibile vista panoramica a 360° su New York.



Anche chi non ama particolarmente i parchi resterà estasiato: Il Central Park è una vera e propria attrazione da non perdere a New York. 340 ettari di verde nel cuore di una delle metropoli più frenetiche e urbanizzate al mondo: Central Park è un’oasi magnifica per i newyorkesi e non solo.

Progettato come luogo di relax, il parco è stato realizzato in 16 anni con oltre 500.000 alberi e arbusti. Ci sono laghi, colline, piste di pattinaggio, aree gioco, uno zoo, campi da tennis e da football. Vi sembrerà quasi di non essere in città, anche se il profilo dei grattacieli vi ricorderà che siete ancora a Manhattan!


Tra i posti da vedere: la terrazza panoramica Bethesda Terrace, che ricorderete di aver visto in molti film, Strawberry Fields, con un tributo alla memoria di John Lennon e la Statua di Christian Andersen, attorniata dai bambini.

Nel weekend la circolazione di automobili è vietata, lasciando ancora maggiore spazio a ciclisti, pattinatori e maratoneti. Se siete degli sportivi, mettete in valigia delle scarpe da ginnastica e approfittate per un po’ di jogging.

Alla Boathouse si affittano anche bici, barche a remi e gondole. I pattini si noleggiano al Wollman Rink: un modo alternativo per visitare il parco.


8. MOMA


Il Museum of Modern Art (conosciuto anche con l'acronimo di MoMA) si trova a Midtown Manhattan, New York, sulla 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Avenue.

Ha avuto una straordinaria importanza per lo sviluppo dell'arte moderna ed è stato spesso considerato il principale museo moderno del mondo.

La collezione del museo propone un'incomparabile visione d'insieme dell'arte moderna e contemporanea mondiale, poiché ospita progetti d'architettura e oggetti di design, disegni, dipinti, sculture, fotografie, serigrafie, illustrazioni, film e opere multimediali.

La biblioteca e gli archivi del MoMA raccolgono oltre 300.000 libri e periodici, oltre alle schede personali di più di 70.000 artisti.



Completato nel 1883 il ponte di Brooklyn è uno dei simboli per eccellenza della città di New York. Come rivela il nome, collega l’isola di Manhattan al distretto di Brooklyn. Imponente e maestoso, anche se l’avrete visto mille volte in televisione o al cinema, sarà un’emozione vederlo dal vivo e poterlo attraversare.

Ricordate che comunque il ponte è lungo oltre un chilometro…magari approfittate di un passaggio in taxi o in autobus e godetevi la vista dalla riva di Brooklyn sullo skyline di Manhattan. Ancora meglio: noleggiate una bicicletta e attraversatelo pedalando mentre il sole tramonta!



Trattasi di un magnifico intervento di rigenerazione urbana che vi dà l’idea di come la città è capace di rinnovarsi. Si tratta di un giardino a 9 metri di altezza, costruito al posto di una ferrovia in disuso. Tra il Meatpacking District e Chelsea potrete passeggiare nel verde, in mezzo ad alcuni fra i più bei palazzi della città.


8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page