
Spendere soldi in viaggi è molto più gratificante rispetto a spendere soldi in beni materiali: lo conferma una ricerca pubblicata nel Journal of Consumer Psychology.
Viaggiare significa lasciare andare il vecchio per accogliere il nuovo, diventare persone migliori nel giro di pochi giorni e vivere momenti unici che ci faranno sentire vivi.
Se viaggiamo quindi aumentiamo nettamente la nostra felicità.
Vedere posti nuovi, conoscere la cultura e il modo di vivere di altre persone apre la nostra mente tanto da favorire la nostra evoluzione da ridimensionare problemi e preoccupazioni.
Ogni volta che si viaggia ci si sperimenta in nuove situazioni, si scoprono lati di sé fino a quel momento sconosciuti e si arricchisce il proprio patrimonio emotivo.
Ecco perché viaggiare vi renderà felici molto più dello shopping secondo una ricerca pubblicata dal Journal of Consumer Psychology.
Se fare shopping rende felici e soddisfatti nel momento in cui lo facciamo, la gioia legata al viaggio resiste nel tempo.
Lo conferma uno studio dal titolo A Wonderful Life: Experiential Consumption and the Pursuit of Happiness pubblicato dal Journal of Consumer Psychology che spiega come il viaggio, al contrario delle cose materiali, costituisce la parte più ampia dell’identità di una persona.
Un sondaggio recente ha dimostrato che partire per un viaggio è più eccitante di alcuni dei momenti più cruciali della vita come il matrimonio o avere un figlio.
Il sondaggio ha coinvolto 17.000 persone di 17 Paesi diversi e il 70% dei partecipanti ha inoltre confermato che spendere soldi per un viaggio rende più felice di comprare qualsiasi altro bene materiale.