
Ogni anno, quando il Natale si avvicina, migliaia di persone iniziano a programmare i propri spostamenti.
C’è chi si reca in vacanza al caldo, chi invece preferisce la classica settimana bianca, oppure chi si ricongiunge ai propri cari distanti. Qualunque sia la meta del vostro viaggio, è importante scegliere con attenzione il momento giusto per prenotare, così da riuscire a risparmiare qualcosa.
Come ogni anno, Expedia ha pubblicato il suo report per le vacanze 2019, nel quale offre alcuni importanti consigli per pianificare al meglio le nostre vacanze natalizie. Il primo passo consiste nel trovare il periodo migliore per effettuare la prenotazione.
I viaggiatori si dividono qui in due correnti di pensiero: chi preferisce anticipare i tempi, confermando volo e hotel diversi mesi prima della partenza, e chi invece sceglie l’opzione last minute.
In entrambi i casi, è radicata la convinzione di poter così strappare un buon prezzo e risparmiare denaro.

A quanto pare, la realtà è ben diversa.
Il report di Expedia ci rivela infatti che il periodo migliore per trovare soluzioni economiche per le vacanze di Natale è quello che va dal 23 novembre al 9 dicembre.
La finestra temporale che si apre un mese prima delle festività e si chiude due settimane prima sarebbe quella più vantaggiosa, permettendo di trovare tariffe più basse addirittura del 15% rispetto a quelle ottenute prenotando con 90 o più giorni di anticipo dalla data di partenza.
E il last minute? Le cifre sono leggermente più alte, ma c’è comunque un buon risparmio, dal momento che si parla di un 2% in più rispetto al “periodo d’oro” di cui sopra.