top of page
Cerca

Vacanze estive 2019: ecco dove andare.

MovEasy

Vacanze estive 2019: ecco dove andare.

Quest’estate, evitate di sgomitare scoprendo sentieri meno battuti e molto più suggestivi.

Ecco alcuni posti che vale la pena di visitare.

Isola di Formentera.

Avete voglia di una vacanza in un posto tranquillo dal mare caraibico, ma non troppo lontano dall’Italia?

Il luogo ideale è l’isola di Formentera che, proprio per aver saputo unire la protezione ambientale al turismo, è conosciuta come l’ultimo paradiso del Mediterraneo.

Quest’isola, che fa parte delle Baleari, insieme alla vicina Ibiza forma le Isole Pitiuse, ma a differenza di quest’ultima che è molto mondana, piena di discoteche e locali alla moda, Formentera è molto meno festaiola e più incentrata sulla pace e la serenità della natura.

Insomma, l’esclusività dell’isola sta nell’aspetto incontaminato della sua macchia mediterranea e nella protezione dell’ambiente.

Provenza, Francia.

Al confine con l’Italia, la Provenza regala una notevole varietà di paesaggi, che spaziano da quelli alpini fino alle piane e paludi della Camargue (abitate da fenicotteri rosa e cavalli bianchi), passando per luoghi storici quali Arles, Aix-en-Provence, Avignone, Mariglia e per l’area litoranea della Costa Azzurra.

Non a caso si tratta di una zona che è stata spesso scelta come location cinematografica, perché qui gli scenari sono vari e i colori sempre unici.

È immediato il collegamento mentale con i campi di lavanda (andate da fine giugno a inizio agosto per ammirarla in fiore), i borghi arroccati e le celebri località balneari, quali Nizza, Antibes, Cannes e Saint-Tropez.

Ci sono poi vere e proprie perle quali le Gole del Verdon e le isole di Hyères, tra cui la splendida Porquerolles. La Provenza è insomma una destinazione che accontenta tutti i viaggiatori ed è a due passi da casa.​

Isola di Ios, Grecia.

L'isola di Ios, in Grecia, è una meta imperdibile: si trova nelle Cicladi ed è una delle destinazioni preferite dai giovani.

La popolazione locale è tra le più antiche: sembra infatti che derivi da qualche tribù Pelagiana, e vive principalmente di agricoltura e pesca, apprezzando poco i giovani turisti che sfruttano l’isola Ios, come le altre isole delle Cicladi, ha estati molto calde ma, grazie alla brezza del mare aperto, gode di un clima sempre molto piacevole. Per questo è una delle isole più amate della Grecia.

Truks & Caicos.

Di Turks and Caicos se ne sente parlare poco.

Questo arcipelago di quaranta isole coralline dell'Oceano Atlantico, a un'ora e mezzo di volo da Miami, non ha ancora conosciuto il turismo di massa.

Forse anche per questo è un luogo di grande suggestione.

Ad aumentarne il fascino la leggenda narra che Cristoforo Colombo, quando giunse nel «Nuovo Mondo», mise piede per la prima volta proprio su una di queste isole, che divenne successivamente rifugio di pirati e contrabbandieri.

Isola di Sumba, Indonesia.

Destinazione di culto tra gli amanti del surf, l’isola di Sumba sta lentamente iniziando a rubare la scena alla sua sorella più famosa, Bali.

Tropicale e rigogliosa, è un tripudio di foreste pluviali verdeggianti, cascate selvagge e spiagge con onde da cartolina.

Le infrastrutture turistiche sono ancora in via di sviluppo (persino le strade asfaltate sono una rarità), ma ciò garantisce una pausa all’insegna della pace e della natura, lontano dai centri nevralgici del turismo di Kuta e Ubud sull’isola di Bali.

Esplorate gli enormi megaliti neolitici sparsi su tutta l’isola, assistete ai tradizionali tornei a cavallo (“pasalas”) e visitate i minuscoli villaggi locali in cui si produce il famoso tessuto ikat.

Gli amanti dell’acqua trascorreranno le loro giornate nuotando, facendo snorkeling e cavalcando le onde prima di rifocillarsi con piatti a base di pesce, pollo, maiale e capra arrosto.

Isole Shetland, Scozia, Regno Unito.

Un luogo di bellezza selvaggia all’estremità del Regno Unito, l’arcipelago delle Isole Shetland è un gruppo di isole remote più vicine alla Norvegia che alla Scozia. La città portuale di Lerwick è il cuore marittimo delle Shetland, mentre la storica Calloway è dominata da un castello imponente.

La principale attrattiva delle isole è però la loro bellezza selvaggia e incontaminata: pulcinelle di mare, lontre, pony, lepri ed ermellini si aggirano tra brughiere e scogliere, mentre è possibile avvistare balene e foche tra le onde del mare.

Esploratele a piedi, in kayak o a bordo di un’imbarcazione a noleggio. Se siete patiti del golf, potete cimentarvi in una partita di mezzanotte al Dale Golf Course.

Medellín, Colombia.

Circondata dalle montagne e incastonata in una vallata verde smeraldo, Medellín si è ormai scrollata di dosso la cattiva reputazione legata a Pablo Escobar, trasformandosi in una città vivace e cosmopolita.

Il suo ricco cuore culturale è evidente nelle nuovissime infrastrutture di cui si è dotata, tra cui una rete della metro, funivie collinari, parchi e musei.

Soprannominata la “Città dell’eterna primavera”, offre un clima perfetto tutto l’anno, ideale per sfruttare al massimo ogni giornata trascorsa qui.

Il Parque Lleras di El Poblado, un parco circondato da bar e ristoranti, è il luogo di ritrovo in cui si riuniscono di sera folle di colombiani vestiti di tutto punto.

Visitatela in agosto per partecipare alla famosa Feria de las Flores, il Festival dei Fiori.

Isole Fær Øer, Danimarca

Incastonate tra la Norvegia e l’Islanda, le Isole Fær Øer sono rinomate per la loro bellezza remota. Non si tratta, però, solo di un arcipelago ricco di gole rocciose e vallate verdeggianti: d’estate, le Isole Fær Øer attirano appassionati di musica da tutto il mondo. Ogni anno, durante i tre giorni del G! Festival, la popolazione della piccola cittadina di Gøta aumenta considerevolmente.

Quest’anno il festival si svolge dall’11 al 13 luglio: tra un’esibizione dal vivo e l’altra, potete rilassarvi nelle vasche idromassaggio messe comodamente a disposizione dagli organizzatori.

Continuate a ballare al Summarfestivalurin di Klaksvík e guidate lungo strade strette e serpeggianti alla ricerca dei tanti concerti di musica classica e folk che si susseguono per tutta l’estate in diverse parti dell’arcipelago.

19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page