top of page
Cerca

10 libri da portare in viaggio.

MovEasy

Amate viaggiare e leggere?

Ecco i dieci libri consigliati da MovEasy per trascorrere nel migliore dei modi il vostro viaggio:

10 libri da portare in viaggio.

 

SULLA STRADA

Il libro si basa sulle esperienze di vita di Kerouac. Il protagonista viaggia attraverso l'America, da New York a San Francisco, con i suoi amici.

Kerouac scrive della personale mancanza di responsabilità e di sicurezza.

 

IL CAMMINO DI SANTIAGO

Il Cammino di Santiago è un romanzo scritto da Paulo Coelho e pubblicato nel 1987. Dopo aver compiuto il pellegrinaggio a Santiago de Compostela nel 1986, l'autore decide di scrivere il racconto del suo viaggio.Il successo di questo libro è considerato una delle cause che ha contribuito a ridare popolarità a questo pellegrinaggio, essendo uscito nel periodo in cui il numero di persone che lo ha compiuto iniziava a crescere vertiginosamente.

 

L'ELEGANZA DEL RICCIO

L'eleganza del riccio è un romanzo del 2006 scritto da Muriel Barbery.

Prendiamo in prestito dall’immaginario collettivo una portinaia, una signora grassottella, trascurata nell’aspetto, silenziosa ed introversa, perennemente arroccata nella sua tradizionale guardiola rischiarata di continuo dal baluginare intermittente della televisione.

Prendiamo lo stereotipo di una ragazzina benestante, imbronciata come solo gli adolescenti inquieti possono esserlo nella costante ricerca della propria identità.

Aggiungiamo la tradizionale donna delle pulizie che, di pianerottolo in pianerottolo, conosce abitudini, vizi e virtù degli inquilini senza però capirli.

Mettiamo il tutto in un elegante condominio al 7 di Rue de Grenelle a Parigi.

 

RAGIONEVOLI DUBBI

E' un libro scritto da Gianrico Carofiglio.

Guido Guerrieri, l'avvocato più celebre dell'Italia letteraria, alle prese con un nuovo caso: un uomo in carcere che si proclama innocente, condannato in primo grado per traffico di droga. Un avvincente viaggio nel sistema del processo e dell'inchiesta giudiziaria in compagnia di un personaggio dal fascino speciale: eroe umano, malinconico e senza moralismo.

 

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

Il giro del mondo in ottanta giorni è un romanzo avventuroso dell'autore francese Jules Verne, pubblicato per la prima volta nel 1873.

In questa storia il londinese Phileas Fogg ed il suo cameriere francese Passepartout tentano di circumnavigare il mondo in 80 giorni, per vincere una scommessa di 20.000 sterline stipulata con i compagni del Reform Club.

 

LE ROSE DI ITACAMA

Le rose di Atacama è una raccolta di racconti di Luis Sepúlveda.

Si compone di un insieme di trentacinque storie di uomini e di donne che hanno in comune la volontà di lottare per i propri ideali e di non piegarsi alle prepotenze.

I luoghi ove si svolgono le storie narrate toccano tutti gli estremi della terra, dalla Patagonia alla Norvegia, dall'Argentina alla Russia, passando per i campi di sterminio nazisti e le prigioni di Pinochet, le terre lapponi e le isole dell'Adriatico.

Tra i ritratti effettuati dall'autore, emergono l'indio dell'Amazzonia che discute del cosmo mentre utilizza i suoi amuleti, un poeta ebreo di Vilnius, un genovese che attraversa la pampa portandosi appresso solo una valigia di dischi, tutti accomunati da una passione vitale.

 

REQUIEM

Romanzo scritto da Antonio Tabucchi, scrittore pisano innamorato del Portogallo il quale ci porta con Requiem a Lisbona in una storia a cavallo tra la realtà e il sogno, tra il conscio e l’inconscio.

In Requiem la storia è scandita dagli incontri che il protagonista ha con vari personaggi, sia vivi sia morti, coi quali si ferma a dialogare mentre è in attesa di un appuntamento speciale con un’illustre figura del passato.

L’uomo, aspettando il momento di questo incontro misterioso, si lascia guidare dall’inconscio e attraversa la città spostandosi in luoghi reali e facendoci così conoscere una Lisbona affascinante e avvolta dal fascino.

 

TRILOGIA DI NEW YORK

Questa "Trilogia" scritta da Paul Aster è una raffinata detective story in cui le strade di New York fanno da palcoscenico a una profonda inquietudine esistenziale. "Città di vetro" è la storia di uno scrittore di gialli che sceglie di fingersi un'altra persona per risolvere un mistero.

 

DANCE DANCE DANCE

Romanzo scritto da Murakami ed ambientato in Giappone.

In Dance Dance Dance a danzare è un giovane anonimo e allo sbando. Porta al polso l’orologio di Topolino, guida una Subaru e trascorre il tempo leggendo la biografia di Jack London.

Per lavoro fa il giornalista freelance (scrive riempitivi per pochi spiccioli) e sua moglie l’ha mollato da poco.

Inoltre nessuno capisce mai quando parla se scherza o se è serio: caratteristica, questa, che ce lo rende immediatamente simpatico.

 

NELLE TERRE ESTREME

Che dire di questo libro se non che è la storia vera di Chris McCandless, il ragazzino reso famoso dal film Into the Wild, così come è stata scoperta e raccontata dal giornalista che per primo ne ha parlato al mondo?

A differenza del film, che è appunto un film e quindi presenta la storia di Chris come un dato di fatto, nel libro si segue Krakauer stesso mentre cerca di dipanare la matassa di confuse informazioni sulla storia del ragazzo, attraverso i suoi diari, le testimonianze di chi lo ha conosciuto e gli indizi che ha lasciato lungo il percorso. Emozionante e forte, si seguono le tracce di Chris attraverso il continente americano come un investigatore dopo un delitto, per cercare di scoprire quel limite sottile tra genio e follia che Chris ha attraversato, portandolo alla morte in quell’autobus abbandonato.

26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page