top of page
Cerca

Biglietti aerei: ecco come risparmiare!

MovEasy

Biglietti aerei: ecco come risparmiare!

Innanzitutto la ricerca deve iniziare spulciando i vari siti delle compagnie aeree.

Cercate anche sui motori di ricerca specializzati come Sky Scanner o Jet Cost.

Diffidate da quelle agenzie intermediarie presenti on line che vendono biglietti aerei a prezzi stracciati in quanti spesso solo fonte di problemi.

Potete anche approfittare della tariffe errate magari caricate per sbaglio su un sito di un'agenzia di viaggi o di una compagnia aerea e che sono comunque prenotabili a tutti gli effetti, consentendo risparmi anche considerevoli.

Per trovarli basta andare su Google e digitare " errorfare" per vedere comparire decine, centinaia di offerte che probabilmente sono ancora valide.

Tra i migliori siti per trovare errori di tariffe segnaliamo:

> Holidaypirates (in inglese) e Urlaubspiraten (in tedesco); > Travel-dealz (in tedesco); > Guìa Low cost (in spagnolo) > Exbir (in tedesco).

Ma vi sono altri trucchetti per risparmiare sull'acquisto di biglietti aerei e si chiamano dynamic pricing o hidden city ticketing.

Sono per l'appunto dei piccoli espedienti per acquisti online che non sono vietati dalla legge e possono far risparmiare soprattutto sui voli low cost.

Spesso a modificare i prezzi sono fattori come il tipo di computer da cui si è collegati oppure il Paese da cui si è connessi.

Ad esempio, cambiando il codice del Paese da cui ci connettiamo, cambia anche il costo del biglietto aereo.

Un risparmio che può arrivare anche a 50 euro.

Vi è un altro trucco chiamato hidden city ticketing ovvero può costare meno un Bari-Londra che un Bari-Milano, così chi è diretto a Milano può fare scalo qui risparmiando quasi 35 euro.

Occorre sapere che i prezzi dalle compagnie low cost iniziano bassi, scendono ulteriormente e poi iniziano a salire nell’ultimo mese fino a impennarsi negli ultimi dieci giorni.

In questa fase, infatti, arrivano quelli che viaggiano per lavoro, poco interessati al prezzo di acquisto del biglietto.

Pertanto il momento migliore per acquistare un biglietto è all'incirca un mese e mezzo prima della data di prevista partenza.

Altri per risparmiare acquistano di notte, ossia quando c’è poca utenza on line.

17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page