
Viaggiare deve essere un piacere, anche se il volo è un po’ più lungo, magari un volo intercontinentale che vi sta portando dall'altra parte del Mondo! Perché dunque non approfittare dei vantaggi di un viaggio tanto impegnativo fin dall'inizio?
Ecco 10 trucchi che faranno "volare" il tempo trascorso in aereo.
Scegliete il posto migliore
Una delle chiavi magiche per godersi un volo in tranquillità è quello di essere previdente e scegliere un buon posto in anticipo.
Alcune compagnie aeree permettono di scegliere il posto in cui sedere al momento della prenotazione ed altre lo fanno al momento della fatturazione online, uno o due giorni prima della partenza del volo.
C'è tutta una filosofia a questo proposito, potrete anche trovare siti web dedicati allo studio del miglior posto in base al tipo di aereo, come Seat Guru o Best Plane Seat.
Ad ogni modo, tutto dipende da quello che state cercando. Quindi, se volete più spazio per le gambe dovrete optare per le uscite di emergenza o per i sedili del corridoio; se desiderate evitare i bambini che piangono state lontani dalla parte delle tende a loro riservate e se avete bisogno di tranquillità evitate di scegliere i posti vicini al personale di volo: per loro scambiare due chiacchiere è cortesia, non rispondere sarebbe sgarbato.
Indossate vestiti confortevoli
Non esitate a vestirvi per l'occasione e scegliete bene i vestiti e le calzature che utilizzerete per il volo. Mettete abiti larghi e comodi e lasciate i gioielli per un'altra occasione.
Ricordatevi che generalmente negli aerei fa piuttosto freddo, quindi prediligete abiti che vi scaldino e cercate di vestirvi a strati, in modo da potervi adattare alle variazioni di temperatura. Ancora, molto importante è scegliere calzature appropriate e, soprattutto, che non stringano, dal momento che i piedi tendono a gonfiarsi nei voli che durano molte ore. Pronti? Si parte!
Preparatevi con anticipo
Se volete un volo da cinque stelle annotate tutto ciò che è necessario per stare comodi. Vale la pena portare la propria coperta e il proprio cuscino in modo che vi facciano sentire a casa e vi aiutino a conciliare il sonno.
Vale lo stesso con una mascherina oppure con i tappi per le orecchie, per isolarvi dal resto dei passeggeri. Alcuni articoli d'igiene di base come lo spazzolino da denti e il dentifricio di piccole dimensioni adatte per il bagaglio a mano ti faranno sentire più fresco quando passi così tanto tempo su un aereo.
Non portate troppe cose
Se volete stare più rilassati sia prima di salire a bordo sia quando salite sull'aereo, non caricatevi di troppe cose nel bagaglio a mano. Una valigia da cabina pesante vi ostacolerà nel muovervi nella zona di imbarco e quando la dovrete mettere negli spazi adibiti a ciò sull'aereo.
A volte, se i passeggeri sono numerosi, è difficile trovare spazio per il bagaglio, quindi è meglio che andare con quel tanto che basta per sopravvivere qualche giorno nella meta finale, così da stare più tranquilli anche all'uscita dall'aereo. Non dimenticate di fare un piccolo sacchetto a parte in cui mettere quello che volete tenere a portata di mano così da non dovervi alzare per andare a prenderlo.
Scegliete quello che mangerete
È possibile che ci siano diversi piatti tra cui scegliere quando arriva il carrello con i pasti, ma se si soffre di allergie o intolleranze, se si segue una dieta speciale o si ha il bisogno di qualcosa di concreto, dovete farlo sapere alla compagnia aerea al momento della prenotazione.
Inoltre, ricordate di controllarla 24 ore prima che l'aereo decolli per vedere che tutto sia in ordine e per non rimanere con la fame. Ci sono alcune compagnie aeree che offrono snack e bevande come succhi di frutta o bibite tra i pasti previsti durante il volo, ma è consigliabile portarsi qualche biscotto o frutta secca per uccidere l'appetito che può sorgere in un viaggio così lungo.
Tenetevi in movimento
È molto importante non rimanere seduti per tutto il tempo se volate per più di quattro ore, perché c'è il rischio di sviluppare trombosi venosa profonda. Ora senza andare nel panico, si tratta appunto di un rischio ma voi ricordate di fare una passeggiatina sul corridoio ogni una o due ore, così da allungare un pochino le gambe e la schiena. Fate esercizi di distensione delle dita dei piedi e non fate abuso di farmaci e pasticche per dormire, specie se non ne avete assunti mai in precedenza e se siete all’oscuro degli effetti collaterali.
Idratatevi molto
Uno dei segreti per salvarsi dal jet lag e, insieme, di godere di un piacevole volo, è quello di mantenersi in buona salute a partire dall'idratazione. Le cabine degli aerei sono spesso luoghi molto secchi e le possibilità di disidratazione sono molto elevate. Quindi, la cosa migliore è bere molta acqua lentamente e regolarmente, applicarsi creme idratanti sulla pelle, evitare il tè, il caffè e l'alcol. E ricordate di portare con voi qualche collirio se si è inclini alla secchezza oculare.
Rilassatevi
Quale occasione migliore di un volo per abbandonarsi al dolce far nulla? In un volo di otto ore o più, quello che dovete fare è davvero solo lasciarvi andare e rilassarvi.
Qualcuno sta guidando per voi, un equipaggio di cabina si preoccuperà di dirvi quando il pasto è pronto e un'affascinante destinazione è proprio dietro l'angolo. Inoltre, lasciate da parte la fretta e non stressatevi né al momento dell'imbarco né all'arrivo: vivere un volo tranquillo fin dall'inizio ve lo farà passare molto meglio.
Fate nuove amicizie
I voli sono momenti ideali per conoscere gente interessante. Ogni persona che sale su un aereo ha una sua storia alle spalle ed è probabile che abbia l'hobby di viaggiare: potreste cogliere l'occasione e far scorrere il tempo più velocemente chiacchierando. Una persona curiosa, un nuovo amico o, chissà, magari incontrerete l’anima gemella tra le nuvole! Iniziate una conversazione con chi siede sul sedile accanto: il tempo volerà.
Non vi annoiate
Rimanere confinati in pochi metri quadrati o non avere Internet non deve essere un problema: godetevi il tuo tempo libero! Molte delle compagnie aeree che realizzano lunghi voli fanno affidamento sull'intrattenimento a bordo con schermi individuali proprio di fronte al vostro posto, nei quali è possibile scegliere tra film, serie TV, giochi o musica.
Sarebbe anche interessante portare un libro, magari, affinché le ore passino in un modo divertente, o ancora la guida turistica del posto in cui vi state recando, o un lettore musicale o ancora un dispositivo elettronico caricato correttamente, per vedere un film nel caso in cui il volo non disponga di questi schermi o il film proposto non vi piaccia. Non ci resta che augurarvi buon viaggio!