top of page
Cerca

Una compagnia aerea può rifiutarsi di imbarcare una donna incinta?

MovEasy

Una compagnia aerea può rifiutarsi di imbarcare una donna incinta?

Quando una donna incinta può salire su un aereo?

Una donna incinta può imbarcarsi su un aereo fino alla 36esima settimana di gravidanza.

Oppure fino alla 32esima se aspetta gemelli, purché la sua gravidanza non sia a rischio.

Non è una questione di capriccio della compagnia aerea o di spazio occupato in cabina. Si tratta di una questione di salute della donna e del bambino.

Un rischio che nemmeno la compagnia aerea vuole correre: dopo la 36esima settimana, infatti, se una donna incinta si vuole imbarcare, le probabilità che il bambino nasca a bordo di un aereo, soprattutto se il volo non è breve, cominciano ad aumentare.

E trovare un medico che assista una donna durante un parto ad alta quota non è così scontato: hostess e steward sono addestrati ai primi soccorsi, ma non necessariamente a mettere al mondo una creatura a 8.000 metri di altitudine, tra un «caffè, panini, bibite? » e un «duty free?».

Certo, se la mamma se la sente e non vuole o non può rinunciare al viaggio, può presentare un certificato medico alla compagnia aerea oppure un documento scritto in cui si prendere le proprie responsabilità in caso di qualche spiacevole quanto inopportuno imprevisto.

Non a caso, il personale della compagnia aerea è legittimato a chiedere il libretto di gravidanza prima di accettare l’imbarco di una donna incinta. Alcuni vettori, addirittura, chiedono il certificato medico dopo 28 settimane di gravidanza per avere la certezza che mamma e bambino avranno un buon volo senza sorprese.

La donna incinta può passare il metal detector?

Chi ha un pacemaker non può passare attraverso il metal detector durante i controlli di sicurezza negli aeroporti.

Ma una donna incinta sì. Né lei né il bambino che porta in grembo avranno dei danni.

Le radiazioni non sono così potenti da creare un danno al feto.

Se una donna in gravidanza deve volare spesso e, quindi, deve passare il metal detector oggi sì e domani pure, forse è il caso che chieda qualche conferma al suo ginecologo.

Stesso discorso per quanto riguarda il cambiamento di pressione dovuto all’altitudine durante la salita e la discesa dell’aereo: gli esperti dicono chiaramente che, se la gravidanza è fisiologica, cioè se mamma e bambino stanno bene, staranno così anche a destinazione

55 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page