
Era un caldo lunedì del mese di giugno, l’estate era appena iniziata. Il Sig. V.C., italoamericano doc, pronto a ritornare a New York dove lavora come fotografo dopo una settimana trascorsa in Sicilia tra parenti e vecchi amici.ù
E’ noto ormai come i flussi migratori hanno negli anni interessato anche l’oltreoceano tanto da indurre alcune compagnie aeree ad intensificare le tratte verso la grande mela. Una di queste compagnie è l’italiana Meridiana che ogni anno assicura durante il periodo primavera/estate un volo diretto a/r da Palermo verso New York e di cui aveva usufruito il passeggero in attesa di ritornare a casa.
Il tempo di raggiungere di buon mattino l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo con un biglietto aereo indicante l’orario di partenza del volo alle ore 8:50 a.m.
Arrivare di mattino presto presso l’aeroporto siciliano a volte può regalare insolite emozioni date dal quel mare dirimpettaio che è possibile ammirare nella sua bellezza al piano superiore della struttura aeroportuale e su cui il sole appena svegliato si poggia con i suoi raggi.
Concluse le operazioni di controllo, ed arrivato nella zona imbarchi, il passeggero apprendeva dal display il ritardo del suo volo di oltre 4 ore. Una zona imbarco che si trasformava in un avamposto siculo americano pronto a chiedere spiegazioni alla compagnia sui motivi del ritardo.
E’ bene sapere che in caso di ritardo, o cancellazione, del volo la compagnia aerea è tenuta ad informare i passeggeri sul motivo del ritardo (notizia che va aggiornata ogni 30 muniti) e sui loro diritti quali quello di ottenere un buono pasto e altri benefits e di richiedere un indennizzo monetario qualora il ritardo sia di almeno 4 ore (nell’ipotesi di voli internazionali o a lungo raggio).
Intanto la compagnia si premurava a distribuire buoni pasto senza tuttavia dare esaurienti spiegazioni sul motivo di così tanto ritardo.
Giunto all’aeroporto J.F.K. a stelle e strisce con oltre quattro ore di ritardo il passeggero chiedeva assistenza a MovEasy ottenendo il risarcimento pecuniario dovuto.
Lo staff di MovEasy consiglia sempre di conservare tutti i documenti di viaggio in particolare la carta d’imbarco contenente i dettagli del volo e costituente prova del fatto che il passeggero fosse a bordo dell’aeromobile.