
L’Enac, ossia l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha reso noto i dati del traffico aereo per l’anno 2016 registrando oltre 164 milioni di passeggeri che sono transitati negli aeroporti italiani con un aumento del 4,8 % rispetto l’anno 2015.
Ancora una volta l’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma quello con un maggiore transito di passeggeri pari a 41 milioni e mezzo ricevendo oltre il 25 % del totale del traffico aereo. Subito dopo si posiziona l’aeroporto di Milano Malpensa con oltre 19 milioni di passeggeri. In aumento il traffico aereo negli aeroporti siciliani: Catania con oltre 7 milioni e Palermo con oltre 5 milioni di passeggeri all’anno.
Il maggior numero di passeggeri negli aeroporti italiani, sempre nell'anno 2016, è stato registrato nel mese di luglio, mentre il minore nel mese invernale di gennaio.
Tra i collegamenti nazionali che hanno avuto un alto numero di passeggeri vi è Catania > Roma Fiumicino e viceversa, Palermo > Roma Fiumicino e viceversa ed infine Milano Linate > Roma Fiumicino.
Per quanto riguarda, invece, i collegamenti extranazionali in partenza da Roma Fiumicino tra le mete più gettonate vi è stata Barcellona, Madrid, Parigi, Amsterdam ed infine Londra. Tra i paesi extraeuropei, le mete più battute sono state New York, Tel Aviv e Dubai rispettivamente per voli in partenza dagli aeroporti di Milano – Malpensa e Roma – Fiumicino.
Relativamente alle compagnie aeree più utilizzate la graduatoria sui collegamenti nazionali e internazionali vede al primo posto Ryanair avendo trasportato per il 2016 più di 32 milioni di passeggeri seguita da Alitalia con più di 29 milioni di passeggeri ed al terzo posto Easy jet con precisamente 14.335.531 di passeggeri.
Lo studio effettuato dall’Enac dimostra anche una crescita esponenziale delle compagnie low cost (+ 7,04 % sul 2015) rispetto a quelle tradizionali (+ 2,54 sul 2015).
Quanto ad ogni singolo aeroporto: a Roma Fiumicino il principale vettore è Alitalia, mentre a Roma Ciampino è Ryanair, a Milano Malpensa è Easyjet mentre a Milano Linate è Alitalia.