top of page

VIAGGIATORI DISABILI

icona assistenza viaggiatori disabili

La legge nazionale sovranazionale sancisce il divieto di rifiutare il trasporto alle persone diversamente abili o mobilità ridotta purché la persona interessata sia in possesso di un biglietto valido e di una prenotazione.

Soli in due casi il vettore di trasporto  o l’operatore turistico può rifiutare per motivi di disabilità o mobilità ridotta di accettare una prenotazione: 

  1. per rispettare gli obblighi in materia di sicurezza stabiliti dalle norme internazionali;

  2. se le dimensioni dell’aeromobile o dei suoi portelloni rende fisicamente impossibile l’imbarco o il trasporto della persona con disabilità o a mobilità ridotta.

Nel caso di violazioni  dei diritti delle persone con disabilità o con mobilità ridotta, è possibile presentare reclamo lamentando, ad esempio, una negata o non adeguata assistenza o un rifiuto discriminatorio oppure il risarcimento per i danni subiti a quelle attrezzature che agevolano la mobilità come sedie a rotelle o altri dispositivi di assistenza.

bottom of page